Come trovare nuovi luoghi da fotografare

Sei alla ricerca di nuovi luoghi da fotografare ma non sai come trovarli? Ecco le modalità che uso.

Passaparola

Il primo passo per trovare nuovi posti da fotografare è quello di chiedere ad amici o parenti se conoscono qualche luogo interessante nelle vicinanze.

Molto spesso infatti sogniamo di andare in mete lontane ma non ci accorgiamo che abbiamo dei posti incredibili dietro casa.

Instagram

Puoi utilizzare la sezione “luoghi” per cercare nuove mete e capire subito quali foto e inquadrature potresti realizzare, inoltre se attivi la geo-localizzazione sul tuo smartphone Instagram ti suggerisce automaticamente una serie di luoghi vicini che puoi visionare.

Altre possibilità sono quelle di cercare i luoghi tramite hashtag, scrivere direttamente a fotografi che abitano nel luogo che ti interessa (se hai fortuna potresti organizzare un’uscita fotografica insieme) o seguire le pagine dedicate a un particolare territorio.

JuzaPhoto

Ti ho già parlato di JuzaPhoto nell’articolo dedicato ai siti di fotografia che consiglio, oltre a chiedere direttamente nel forum se qualcuno conosce luoghi particolari nelle tue zone puoi sfruttare il menù “Destinazioni”.

In questa sezione troverai i luoghi più interessanti in tutto il Mondo da fotografare ordinati per valutazione, per limitare la ricerca ti basterà inserire la provincia in cui vivi.

La bellezza di questa funzione è che puoi vedere il tipo di fotografie scattate nel posto, l’attrezzatura usata e in certi casi anche i parametri di scatto (ISO, diaframma, tempo di scatto).

Google Earth

Questo è un altro software molto potente che uso spesso perché mi permette di avere una visione in 3D del territorio, inoltre tramite l’opzione dello scorrimento temporale posso vedere come si sposta il sole durante la giornata e capire di conseguenza quali sono i luoghi migliori da cui fotografare il tramonto (o l’alba).

Maps

Ti ho già parlato di Maps nell’articolo delle Applicazioni Android che consiglio a un fotografo, io la utilizzo spesso per fare una ricerca dei luoghi direttamente dalla mappa e capire come e in quanto tempo posso raggiungerli.

Quando ne trovo uno che mi interessa lo salvo nei preferiti, così rimane contrassegnato sulla mappa (da un cuore o una stella in base alla lista che uso) e posso trovarlo facilmente quando decido di andarci.

Maps inoltre è molto comoda quando sono in mezzo ai boschi per capire la posizione esatta in cui mi trovo e vedere se ci sono prati, boschi o laghetti nelle vicinanze.

Youtube

Uso molto Youtube per conoscere nuovi luoghi da fotografare, infatti oltre a seguire i fotografi italiani prendo spunto anche dai video promozionali dei territori locali o da quelli dedicati alle escursioni in mezzo alla Natura nelle zone che mi interessano.

Programmi TV

Un altra possibilità per trovare luoghi da fotografare è data dalla televisione, oltre ai programmi spazzatura infatti ce ne sono alcuni di qualità (MelaVerde, LineaBianca, Geo, Kilimangiaro) che fanno conoscere posti incredibili.

Riviste o libri

L’ultima strategia che mi sento di consigliarti è quella di prendere spunto da libri o riviste dedicate alla Natura della tua zone (escursioni in montagna, alpinismo, riviste fotografiche..) per scoprire luoghi che non conoscevi.

Conclusioni

Spero di averti aiutato a capire come trovo nuovi luoghi da fotografare, la ricerca spesso è lunga e faticosa ma quando otterrai la foto che desideri sarai estremamente soddisfatto.

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram