Questa è la storia di come ho iniziato a fotografare: la prima fotocamera, gli esperimenti, l’avvicinamento al mondo dei video e i progetti futuri.
Sono Luca e circa 10 anni fa mi sono avvicinato al mondo della fotografia con l’acquisto della mia prima fotocamera compatta: una Fujifilm S2950 che aveva la possibilità di scattare foto in manuale.
Questa caratteristica mi spinse fin da subito a provare le varie combinazioni di ISO, diaframmi e tempi di scatto.
I PRIMI SCATTI
Abitando in un piccolo paesino di montagna i primi soggetti che decisi di immortalare furono i paesaggi.

Durante le mie escursioni in mezzo alla Natura amavo osservare i cieli al tramonto e posizionare il treppiede in parte a me per riprendere quegli spettacoli incredibili.
I miei esperimenti con la Fujifilm continuarono per 4 anni provando a fotografare gli amici durante le nostre partitelle (sono un grande appassionato di sport, soprattutto calcio e basket NBA), i parenti e tutte le situazioni che mi permettevano di imparare nuove tecniche di scatto.
ARRIVA LA CANON
Nell’estate del 2011 mia sorella mi regalò una Canon 600d: una reflex di qualità molto superiore alla Fujifilm; ovviamente ne rimasi subito innamorato e ancora oggi la porto con me durante alcune mie uscite fotografiche.



La mia continua voglia di migliorare mi portò i successivi anni a leggere libri, guardare video-tutorial, informarmi sui blog e fare corsi on-line.
SCOPRO I VIDEO
Alla passione della fotografia pian piano si affiancò quella per il videomaking: la possibilità di raccontare una storia attraverso le immagini in movimento infatti mi ha sempre affascinato.



Da semplici video fatti con la Gopro (adoro gli sport adrenalinici) sono passato a video più strutturati ripresi con la reflex e poi montati al Pc.
IL LAVORO ED IL FUTURO
Dopo aver conseguito il diploma da ragioniere, ho iniziato a lavorare come operaio ed il tempo da poter dedicare alle mie passioni è ovviamente calato.
Ho sempre continuato a studiare per poter trasformare queste competenze in un lavoro finché, a gennaio 2019, ho deciso di passare ad un contratto part-time.
Da allora lavoro alla mattina come operaio e poi dedico la mia giornata alla creazione di articoli per questo blog e video per il mio canale Youtube dove condivido le mie escursioni fotografiche.
La strada sarà in salita ma la passione e la voglia di migliorare mi spingono a credere in questo mio sogno.