In questo video vi porto con me sulla funivia Sass Pordoi e al rifugio Boè:
Dislivello | 150 metri |
Difficoltà | Facile |
Luogo | Trentino Alto Adige – Canazei |
Parcheggio
Si parcheggia al Passo del Pordoi, a circa 2250m, a lato della Funivia.
Funivia
Il costo del biglietto è di 20 euro per andata e ritorno.
La funivia in 5 minuti porta agli oltre 2950m della Terrazza sulle Dolomiti.
Una volta arrivati lassù si rimane senza parole per il panorama che abbiamo davanti ai nostri occhi!

Sentiero
Dopo aver visitato la zona intorno alla funivia ho deciso di proseguire verso la Forcella Pordoi attraverso un sentiero abbastanza facile che richiede 20 minuti.

Alla Forcella troviamo il rifugio Hutte Forcella Pordoi dove si può pranzare o si può prendere (come me) il sentiero che in circa 45 minuti porta al Rifugio Boè.
La prima parte del percorso è pianeggiante e facile, poi si deve affrontare un tratto attrezzato con delle corde che può spaventare chi soffre di vertigini.
Si prosegue ancora al piano e si affronta un altro tratto attrezzato più semplice, dopo meno di un’ora si arriva davanti al rifugio Boè.


Discesa
Per il ritorno ho preso lo stesso sentiero fino ad arrivare alla funivia dove ho pranzato per poi riscendere al Passo Pordoi.

Non posso che consigliarvi questa esperienza perchè è davvero unica, buoni trekking!