Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Situata nel cuore delle Dolomiti la Funivia del Pordoi offre una porta d’accesso privilegiata al Sass Pordoi, spesso definito “la terrazza delle Dolomiti“.

Un viaggio di pochi minuti che permette di salire fino a 2.950 metri, immergendosi in panorami mozzafiato dove le cime delle montagne si incontrano con il cielo azzurro.

Parcheggio

Si lascia la macchina nel parcheggio gratuito del Passo del Pordoi a circa 2250m, a lato della Funivia.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Funivia Pordoi

Il costo del biglietto è di 20 euro per andata e ritorno.

La funivia in 5 minuti porta fino ai 2950m della Terrazza sulle Dolomiti.

panorama funivia Pordoi

Una volta arrivati lassù si rimane senza parole per il panorama.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Sentiero per il Rifugio Boè

Dopo aver visitato la zona intorno alla funivia ho deciso di proseguire verso la Forcella Pordoi attraverso un sentiero abbastanza facile che richiede 20 minuti.

Forcella Pordoi
Dislivello150 metri
DifficoltàFacile con alcuni punti attrezzati

Alla Forcella troviamo il rifugio Hutte Forcella Pordoi dove si può pranzare.

rifugio Hutte Forcella Pordoi

Io continuo sul sentiero che in circa 45 minuti porta al Rifugio Boè.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè
Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

La prima parte del percorso è pianeggiante e facile.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Dopo 20 minuti si deve affrontare un tratto attrezzato con delle corde metallico, è un pò esposto e potrebbe spaventare chi soffre di vertigini.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Si prosegue ancora in piano, il rifugio ora è dato a 20 minuti.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Ora si affronta un altro tratto attrezzato più semplice.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

Inizia a vedersi il rifugio.

Funivia Pordoi e escursione al Rifugio Boè

In meno di un’ora si arriva al rifugio Boè immerso in un panorama mozzafiato.

Rifugio Boè
rifugio Boè

Discesa

Per il ritorno ho percorso lo stesso sentiero tornando alla stazione di arrivo della funivia per poi scendere al parcheggio.

Un’esperienza sicuramente da fare per passare alcune ore in paradiso!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram