Le migliori Fototrappole Wifi

Le fototrappole WiFi permettono di osservare la natura (o proteggere la propria proprietà) stando a breve distanza dalla fototrappola.

La loro caratteristica distintiva è l’integrazione di un modulo WiFi, che consente alla fototrappola di creare una propria rete locale a corto raggio (10-20 metri al massimo).

Questa rete permette a uno smartphone o a un tablet di connettersi direttamente alla fototrappola tramite un’applicazione dedicata quando ci si trova nelle sue vicinanze.  

fototrappole wifi

Le Migliori Fototrappole WiFi

Ora vediamo quali sono i migliori modelli di fototrappole WiFi presenti sul mercato.

iZEEKER iG600

La fototrappola iZEEKER iG600 si distingue per le sue capacità avanzate di ripresa e la sua praticità d’uso.

Questo modello è in grado di catturare video diurni estremamente nitidi in risoluzione 4K a 30 fps e foto dettagliate fino a 48 MP.

Le migliori Fototrappole Wifi

La connettività WiFi integrata permette una facile gestione tramite app, mentre la sua struttura compatta, mimetica e certificata IP66 la rende resistente alle intemperie e discreta nell’ambiente.

Le migliori Fototrappole Wifi

Grazie alla tecnologia a doppia lente (Dual Lens Technology) e alla Visione Notturna Starlight con LED a 850 Nm, offre anche eccellenti prestazioni notturne, registrando video molto definiti a 1920×1080 (30 fps) con un’illuminazione profonda e chiara, senza il disturbo di rumori meccanici dello scatto.

Reattiva con un trigger video di circa mezzo secondo e un raggio di attivazione fino a 20 metri, la iG600 cattura anche un audio pulito, supporta SD card fino a 256 GB e offre la possibilità di assicurare lo sportello con un lucchetto.


Ceyomur CY95

La fototrappola Ceyomur CY95 è capace di registrare video spettacolari in 4K a 30 fps, mantenendo questa elevata qualità sia di giorno che di notte, e di scattare immagini dettagliate da 46 MP con un ampio angolo di ripresa di 120°.

Ceyomur CY95

Uno dei suoi punti di forza principali è la presenza di un pannello solare con batteria ricaricabile integrata da 4400 mAh, che le conferisce una completa autonomia energetica, riducendo la necessità di interventi e supportata da un basso consumo.

La connettività WiFi e Bluetooth gestibile tramite un’app dedicata semplice e intuitiva, permette un facile accesso e trasferimento dei file.

Ceyomur CY95

La reattività è garantita da un trigger rapidissimo (dichiarato 0,1 secondi, circa mezzo secondo per l’avvio video) e un raggio di attivazione fino a 20 metri.

Con un design compatto e mimetico, certificazione IP66 per resistere agli agenti atmosferici, audio ottimo e pulito e supporto per SD card fino a 256 GB, la CY95 si propone come una soluzione robusta, autonoma e di alta qualità per il monitoraggio faunistico..


GardePro E8

La fototrappola GardePro E8 si distingue per la sua avanzata connettività WiFi potenziata da un’antenna esterna che assicura un segnale più stabile e affidabile fino a 15 metri in aree aperte, facilitando una trasmissione dati ad alta velocità verso lo smartphone.

GardePro E8 WiFi

Tramite un’app intuitiva (per Android e iOS), è possibile controllare facilmente le impostazioni, visualizzare anteprime e scaricare i file multimediali.

Questo modello combina un modulo WiFi a basso consumo con Bluetooth per un rapido rilevamento del dispositivo.

GardePro E8 WiFi

Dal punto di vista delle prestazioni di cattura, la E8 offre immagini ad alta risoluzione e video fluidi in formato H.264 1296P che permette un notevole risparmio di spazio di archiviazione.

La visione notturna è particolarmente efficace, raggiungendo i 30 metri grazie a LED infrarossi “no-glow” da 940nm (che la rendono invisibile di notte) e a una tecnologia di illuminazione adattiva che previene la sovraesposizione, garantendo immagini chiare e senza sfocature.

Con una velocità di scatto fulminea di 0,1 secondi, un ampio angolo di rilevamento di 120° e una distanza di rilevamento fino a 25 metri, uniti alla resistenza IP66 contro acqua e polvere, la GardePro E8 si presenta come una soluzione avanzata e affidabile.


Wolfang WT03

La fototrappola Wolfang WT03 si distingue principalmente per il suo innovativo sistema di alimentazione ibrido, progettato per massimizzare l’autonomia e ridurre l’impatto ambientale.

Wolfang WT03 fototrappola wifi

È dotata di una batteria integrata da 4400 mAh, ricaricabile tramite un pannello solare montato sulla parte superiore, e offre la possibilità di aggiungere 4 batterie AA (non incluse) come backup, garantendo un funzionamento potenzialmente continuo fino a 12 mesi in condizioni ideali.

La connettività WiFi permette di gestire la fotocamera tramite un’app dedicata sullo smartphone entro un raggio di circa 10 metri, consentendo di visualizzare e scaricare file, regolare impostazioni e condividere contenuti senza rimuovere fisicamente il dispositivo.

Wolfang WT03

Dal punto di vista delle prestazioni, cattura immagini nitide da 46 MP e registra video fluidi in 4K a 30 fps.

La visione notturna ha una portata fino a 20 metri ed è affidata a due LED a bassa luminescenza da 850 Nm che garantiscono immagini chiare nel buio.

Questa fototrappola offre una velocità di scatto di 0,1 secondi, supporta schede MicroSD fino a 128 GB (con una scheda da 32 GB inclusa) e ha una certificazione di impermeabilità IP66.


Tabella comparativa

Per facilitare la scelta tra i modelli proposti ho creato questa tabella che riassume le loro caratteristiche chiave.

CaratteristicaiZEEKER iG600Ceyomur CY95GardePro E8Wolfang WT03
Qualità Video Max4K @ 30fps (Giorno) 1080p (Notte)4K @ 30fps (Giorno & Notte)1296P (2304×1296) H.2644K @ 30fps
Qualità Foto Max48 MP46 MP64 MP 46 MP
Visione NotturnaLED 850nmLED 850nmLED 940nm LED 850nm
ConnettivitàWiFi + AppWiFi + Bluetooth + AppWiFi + Bluetooth + App, Antenna EsternaWiFi + App
AlimentazioneBatterie AA Batteria Integrata 4400mAh + Pannello Solare + Slot 4xAA (backup)Batterie AA Batteria Integrata 4400mAh + Pannello Solare + Slot 4xAA (backup)
Archiviazione MaxSD Card fino a 256 GBSD Card fino a 256 GBMicroSD fino a 128 GBMicroSD fino a 128 GB
ImpermeabilitàIP66IP66IP66IP66

I vantaggi del WiFi

La scelta di una fototrappola WiFi rispetto a un modello standard (che richiede la rimozione fisica della scheda SD per visualizzare i file) o a un modello cellulare (4G/LTE) offre diversi vantaggi:

– Accesso Remoto ai File

Il beneficio più significativo è la possibilità di visualizzare, scaricare e gestire le foto e i video registrati direttamente sullo smartphone o tablet tramite l’app dedicata, senza dover aprire la fototrappola e rimuovere la scheda di memoria.

Questo è possibile quando ci si trova all’interno del raggio d’azione della rete WiFi generata dalla fototrappola stessa, che tipicamente varia dai 10 ai 20 metri, anche se alcuni modelli promettono portate maggiori in campo aperto.

– Configurazione e Anteprima Facilitate

Molte applicazioni associate alle fototrappole WiFi permettono non solo di modificare le impostazioni del dispositivo (risoluzione, sensibilità PIR, intervalli, ecc.), ma anche di visualizzare un’anteprima in tempo reale (live view) di ciò che la fotocamera sta inquadrando.

Questa funzione semplifica enormemente il corretto posizionamento della fototrappola in situazioni scomode per ottenere l’inquadratura desiderata.  

– Costo Inferiore

Rispetto ai modelli cellulari (4G/LTE), le fototrappole WiFi tendono ad avere un costo di acquisto inferiore e non richiedono la sottoscrizione di piani dati o l’acquisto di una scheda SIM dedicata, eliminando costi ricorrenti.

Conclusione

Le fototrappole WiFi rappresentano un’ottima soluzione per chiunque desideri avvicinarsi al mondo del fototrappolaggio naturalistico.

Il loro principale vantaggio è la possibilità di accedere a foto e video in modo pratico e veloce tramite smartphone, senza disturbare l’ambiente circostante e rimuovere la scheda di memoria, a patto che ci si trovi nel raggio d’azione della rete WiFi della fototrappola.

Spero che questa guida ti sia stata utile per capire quali sono le migliori fototrappole WiFi e se hai ancora dubbi puoi scrivermi in privato.

Buon fototrappolaggio!

Scopri le migliori fototrappole su Amazon per rapporto qualità-prezzo

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram