Fototrappole con doppio sensore

Indice

Da qualche anno sono comparse sul mercato fototrappole con due sensori fotografici.

Una fototrappola con doppia ottica ha un obiettivo dedicato alle foto diurne e uno dedicato alle foto notturne.

Scopriamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione.

Vantaggi fototrappole con doppio sensore

Qualità

Un obiettivo dedicato solo alle scene notturne permette di avere foto e video di maggiore qualità.

Solitamente l’obiettivo notturno ha anche una risoluzione inferiore per avere pixel più grandi in grado di reagire meglio alle situazioni di scarsa luminosità.

Foto rosa

Con una fototrappola a singolo sensore può capitare di ottenere foto con effetto rosa.

Questo accade quando il filtro IR dedicato alle riprese notturne della fototrappola rimane bloccato davanti all’obiettivo anche di giorno a causa delle batterie scariche.

In una fototrappola a doppio obiettivo il filtro IR non si muove quindi non avrai mai questo problema.

Silenziosità

L’altro svantaggio del filtro IR è il suono che produce quando si posiziona e si toglie dall’obiettivo.

Sebbene il rumore sia molto leggero può essere udibile dagli animali specialmente da cervi e orsi.

Nelle fototrappole a doppia ottica il filtro IR è già posizionato davanti all’obiettivo notturno eliminando così qualsiasi rumore.

Maggiore durata

L’ultimo vantaggio delle fototrappole a doppia ottica è che avendo due obiettivi si ha una maggiore durata del prodotto.

Può infatti capitare che un animale rovini un obiettivo strofinandosi o mordendo la fototrappola.

Avendo due sensori riduciamo la probabilità di doverla buttare per forza.

Se ci rimane un obiettivo integro (diurno o notturno) ci basterà impostare dal menù la fascia di registrazione in base all’orario di alba/tramonto e sfrutteremo l’ottica sana.

Svantaggi doppio sensore

Campo visivo diverso

L’unico svantaggio che ho rilevato in questi anni è che molti modelli con doppio sensore hanno inquadrature diverse tra le scene diurne e quelle notturne.

Questo è dovuto al fatto che i due obiettivi montati hanno campi visivi leggermente diversi.

Bisogna tenere in considerazione questo “problema” quando si posiziona la fototrappola e fare in modo che l’inquadratura sia corretta anche per l’obiettivo con la visione più ristretta.

Migliori fototrappole con doppio sensore

Come avrai capito le fototrappole con doppio sensore hanno molti vantaggi, questi sono i modelli che ho provato e che ti consiglio:

Coolife H8201

Fototrappola Coolife H8201

Hapimp 8D

Fototrappola Hapimp

Action Bear

Fototrappola Action Bear

Conclusioni

Spero che queste informazioni ti siano utili per scegliere la tua nuova fototrappola, se hai dubbi o domande puoi scrivermi tramite i miei contatti.

Buon fototrappolaggio!

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL