La Val di Scalve, incastonata tra le maestose Orobie Bergamsche, è una destinazione ideale per gli amanti delle camminate in montagna.
Scopriamo insieme le migliori escursioni per immergersi nel cuore di questo paradiso naturale.
Diga del Gleno da Vilminore
L’escursione alla Diga del Gleno da Vilminore è un percorso affascinante che unisce storia e natura.
Attraverso boschi e sentieri panoramici, si raggiungono i suggestivi resti della diga, simbolo di una tragica vicenda del 1923.
Ideale per escursionisti di ogni livello, regala viste spettacolari sulle Alpi Orobie.
Leggi la guida completa dell’escursione
Rifugio Albani da Colere
Escursione ad anello per raggiungere il Rifugio Albani partendo da Colere.
Dopo il rifugio continuo verso la vetta del Monte Ferrante (2427 m) per poi scendere dalla Valle Conchetta.
Leggi la guida completa dell’escursione
Pizzo Camino da Schilpario
L’escursione al Pizzo Camino da Schilpario è una sfida entusiasmante per escursionisti esperti.
Attraverso boschi e pascoli, il sentiero conduce fino al canale finale che porta alla croce di vetta.
Un’avventura imperdibile per chi cerca natura, adrenalina e viste spettacolari.
Leggi la guida completa dell’escursione
Cimon della Bagozza
L’escursione al Cimon della Bagozza da Schilpario è un itinerario iconico in Val di Scalve.
Il sentiero, immerso in una natura selvaggia, attraversa boschi e pascoli fino a raggiungere il ghiaione e la caratteristica cima rocciosa.
Ideale per escursionisti esperti, questa escursione offre panorami spettacolari.
Leggi la guida completa dell’escursione
Cascata del Vò da Ronco
L’escursione alla Cascata del Vò da Ronco è un itinerario breve e perfetto per tutta la famiglia.
Il sentiero, immerso nel verde della Val di Scalve, conduce a una spettacolare cascata incastonata tra rocce e boschi.
Un luogo magico dove rilassarsi e godere della bellezza della natura incontaminata.