Escursione autunnale al Lago Marcio partendo da Carona:
Dati tecnici
Luogo | Lombardia – Bergamo – Carona |
Parcheggio | https://goo.gl/maps/LtKC8tCjo1ixosuXA |
Dislivello positivo | 750 metri |
Tempo di salita | 2:15 ore |
Difficoltà | Media |
Data della salita | Ottobre 2019 |
Parcheggio
Sono arrivato a Carona e ho parcheggiato la macchina sul lungolago dove inizia il sentiero che porta ai laghi Gemelli.

Per il parcheggio è necessario comprare un ticket giornaliero (2,00 €) nei bar del paese.

Sentiero
Il sentiero risale a zig-zag tutto il versante della montagna.
Questa parte è abbastanza facile anche se in alcuni punti scorrono delle fonti d’acqua che rendono scivolosi i sassi e le foglie cadute in terra.

In circa un’ora e mezza raggiungo il bivio dove trovo un cartello del CAI, andando a sinistra si può raggiungere il rif. Calvi mentre io tengo la destra.

Dopo 10 minuti arrivo alla diga del lago Marcio e rimango stupito.

Essendo partito un po’ in ritardo sono arrivato poco prima del tramonto e l’atmosfera che ho trovato mi ha lasciato senza parole.

Il lago era calmissimo e tutte le montagne si rispecchiavano in esso, i larici erano tutti colorati e creavano un panorama incredibile.
Ho camminato lungo la riva per raggiungere un punto da cui potevo vedere anche il lago Piano Casere.

Ho deciso di far decollare il drone e la vista era magnifica, sono riuscito anche a filmare il lago Becco.
Finito il volo ho sistemato l’attrezzatura e ho iniziato il ritorno verso la macchina.
Il tempo a disposizione purtroppo è stato poco ma il panorama ha ripagato tutti gli sforzi fatti.
Se hai dubbi o domande sul percorso puoi scrivermi tramite i miei contatti.
Buona escursione!