Google Ads รจ uno strumento potentissimo per raggiungere potenziali clienti nel momento esatto in cui cercano i tuoi prodotti o servizi.
La sua complessitร perรฒ puรฒ portare facilmente a errori costosi che prosciugano il budget senza portare risultati concreti.
Vediamo insieme quali sono i 10 errori piรน frequenti in Google Ads e, soprattutto, come puoi correggerli per trasformare le tue campagne in macchine da conversione.
1. Ignorare le Negative Keywords
Non aggiungere parole chiave a corrispondenza inversa significa che i tuoi annunci potrebbero apparire per ricerche irrilevanti, sprecando clic (e budget) su utenti che non sono interessati a ciรฒ che offri.
Esempio: vendi “software di contabilitร ” ma il tuo annuncio appare per “software di contabilitร gratuito“.
La Soluzione
Controlla regolarmente il rapporto “Termini di ricerca” nelle tue campagne.
Identifica le ricerche irrilevanti che hanno attivato i tuoi annunci e aggiungile come parole chiave a corrispondenza inversa a livello di gruppo di annunci o di campagna. Q
uesto affina il tuo targeting e migliora il ROI.
2. Affidarsi sollo alle Broad Match
Utilizzare solo parole chiave a corrispondenza generica puรฒ portare a un’enorme quantitร di traffico, ma spesso poco qualificato.
Google mostrerร i tuoi annunci per ricerche vagamente correlate, diluendo la pertinenza e abbassando i tassi di conversione.
La Soluzione
Utilizza un mix strategico di tipi di corrispondenza.
La corrispondenza a frase e la corrispondenza esatta ti danno maggior controllo su quando vengono mostrati i tuoi annunci.
La corrispondenza generica puรฒ essere utile in fase esplorativa (con un attento monitoraggio e l’uso massiccio di parole chiave inverse), ma non dovrebbe essere l’unica strategia.
3. Sottovalutare le Estensioni Annuncio
Non utilizzare le estensioni annuncio significa perdere l’opportunitร di rendere i tuoi annunci piรน grandi, piรน informativi e piรน cliccabili.
Le estensioni migliorano la visibilitร e forniscono scorciatoie utili agli utenti.
La Soluzione
Implementa tutte le estensioni annuncio pertinenti per la tua attivitร !
Alcune delle piรน importanti includono:
- Sitelink: Link a pagine specifiche del tuo sito.
- Callout: Brevi testi per evidenziare punti di forza (es. “Spedizione Gratuita”).
- Snippet Strutturati: Elenchi di prodotti, servizi o caratteristiche.
- Estensione di Chiamata: Aggiunge il tuo numero di telefono.
- Estensione di Localitร : Mostra il tuo indirizzo (per attivitร locali).
- Estensione di Prezzo: Mostra i prezzi di prodotti/servizi specifici.
4. Scrivere Annunci Generici e Poco Coinvolgenti
Annunci che non parlano direttamente all’utente, non evidenziano i benefici unici (USP – Unique Selling Proposition) o non includono una chiara Call to Action (CTA) avranno un Click-Through Rate (CTR) basso.
La Soluzione
Scrivi testi annuncio specifici per ogni gruppo di annunci.
Includi la parola chiave principale nel titolo e/o nella descrizione.
Evidenzia cosa ti rende diverso dalla concorrenza.
Usa verbi d’azione forti nella CTA (es. “Acquista Ora”, “Richiedi Preventivo”, “Scopri di Piรน”).
5. Indirizzare Tutto il Traffico alla Homepage
Mandare gli utenti che cliccano su un annuncio specifico (es. per “scarpe da corsa rosse”) alla homepage generica del tuo sito crea un’esperienza utente frustrante e riduce drasticamente le possibilitร di conversione.
La Soluzione
Crea landing page specifiche e altamente pertinenti per ogni gruppo di annunci (o addirittura per parole chiave ad alto volume/valore).
La landing page deve essere la continuazione naturale dell’annuncio, mostrando esattamente ciรฒ che l’utente si aspettava di trovare.
6. Non Monitorare le Conversioni
Questo รจ uno degli errori piรน gravi.
Senza il monitoraggio delle conversioni (acquisti, lead, chiamate, download, ecc.), non hai idea di quali campagne, gruppi di annunci, parole chiave o annunci stiano effettivamente generando valore per la tua azienda.
Stai navigando alla cieca!
La Soluzione
Imposta correttamente il monitoraggio delle conversioni in Google Ads.
Puoi farlo tramite il tag di Google Ads o importando gli obiettivi da Google Analytics 4.
Questo ti permetterร di ottimizzare le campagne basandoti su dati reali di performance.
7. Ignorare l’Ottimizzazione per Dispositivi Mobili
Dato che una fetta enorme (spesso la maggioranza) delle ricerche avviene da smartphone, non avere annunci e landing page ottimizzate per il mobile significa perdere una grande quantitร di potenziali clienti.
La Soluzione
Assicurati che le tue landing page siano responsive e si carichino velocemente su mobile.
Controlla le performance dei tuoi annunci per tipo di dispositivo e considera aggiustamenti delle offerte o la creazione di annunci specifici per mobile, se necessario.
8. Struttura della Campagna Caotica
Buttare tutte le parole chiave in un unico gruppo di annunci o avere campagne senza una logica chiara rende difficile la gestione, l’ottimizzazione e la creazione di annunci pertinenti.
Questo porta a Punteggi di Qualitร bassi e costi piรน alti.
La Soluzione
Organizza le tue campagne in modo logico (es. per tipo di prodotto/servizio, per area geografica, per intento di ricerca).
All’interno di ogni campagna, crea gruppi di annunci tematici molto specifici, contenenti parole chiave strettamente correlate tra loro e annunci perfettamente aderenti a quel tema.
9. Non Fare A/B Test
Usare sempre gli stessi annunci e le stesse landing page senza testare alternative significa accontentarsi e perdere potenziali miglioramenti incrementali che, sommati, possono fare una grande differenza.
La Soluzione
Testa costantemente!
Crea almeno due varianti di annunci per ogni gruppo di annunci (cambiando titoli, descrizioni, CTA) e monitora quale performa meglio in termini di CTR e tasso di conversione.
Allo stesso modo, testa diverse versioni delle tue landing page (layout, copy, immagini, offerte) per massimizzare le conversioni.
Utilizza la funzione “Esperimenti” di Google Ads.
10. La Mentalitร “Imposta e Dimentica”
Lanciare le campagne e poi non controllarle o ottimizzarle regolarmente รจ una ricetta per lo spreco di budget.
Il panorama digitale cambia continuamente: nuovi concorrenti, modifiche negli algoritmi, trend di ricerca che evolvono.
La Soluzione
Google Ads richiede un monitoraggio e un’ottimizzazione costanti.
Dedica tempo ogni settimana/mese ad analizzare le performance, aggiustare le offerte, mettere in pausa parole chiave o annunci poco performanti, aggiungere nuove parole chiave inverse, testare nuove strategie e rimanere aggiornato sulle novitร della piattaforma.
Conclusione
Google Ads puรฒ essere incredibilmente redditizio, ma solo se usato correttamente!
Evitare questi errori comuni รจ fondamentale per non buttare via il tuo investimento pubblicitario.
La chiave del successo sta nell’attenzione ai dettagli, nell’analisi continua dei dati e nella volontร di testare e ottimizzare senza sosta.
Se non hai il tempo e le competenze necessarie per gestire efficacemente le tue Google Ads, contattami per una consulenza personalizzata e scopriamo insieme come far crescere la tua attivitร .