Corso per diventare Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

Indice

Vorresti diventare una Guida Ambientale Escursionistica?

Ecco tutte le informazioni necessarie per affrontare il corso AIGAE.

Approfondimento: La Guida Ambientale Escursionistica

Come diventare Guida Ambientale Escursionistica?

La professione della Guida Ambientale Escursionistica è regolata dalla legge 4/2013 che liberalizza la professione senza necessità di alcuna autorizzazione amministrativa, abilitazione o altro.

La legge però riconosce l’esistenza di “associazioni di categoria” che garantiscano qualità e formazione dei propri soci.

Associazione AIGAE

AIGAE rappresenta e divulga la professione di Guida Ambientale Escursionistica e conta oltre 3500 guide su tutto il territorio italiano.

Iscriversi ad AIGAE non è un obbligo!

L’iscrizione però qualifica i soci agli occhi dei clienti e dà loro un titolo spendibile sul mercato, oltre a un’ampia serie di tutele e servizi.

L’ingresso in AIGAE è possibile tramite:
abilitazione regionale di una delle regioni dotate di specifica legge 
corso professionale con patrocinio Aigae o con organizzazione diretta di Aigae
– superare l’esame di accesso AIGAE

Il solo esame finale è consigliato a chi già dispone di una adeguata preparazione ed esperienza.

In caso contrario è consigliato frequentare uno dei corsi disponibili su tutto il territorio nazionale.

Requisiti per accedere al corso

Per poter frequentare uno dei corsi AIGAE devi:

  • avere la maggiore età
  • essere cittadino italiano o di altro Stato U.E. oppure residente ufficialmente e stabilmente in Italia da almeno cinque anni
  • avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • avere condizioni psico-fisiche e di salute idonee allo svolgimento della professione. 

Obiettivi del corso

Il corso AIGAE fornisce le conoscenze di base e gli strumenti tecnici necessari a intraprendere la professione di GAE e ti prepara per affrontare l’esame finale.

Il corso è solo il punto di partenza della formazione di una GAE che dovrà continuare ad aggiornarsi per ampliare le proprie competenze e conoscenze.

Come iscriversi al Corso AIGAE

Sul sito di AIGAE trovi i corsi attualmente disponibili.

Per richiedere l’iscrizione dovrai inviare:

  • La domanda di iscrizione compilata e sottoscritta. 
  • Una fototessera
  • Carta identità o passaporto
  • Curriculum vitae europeo
  • Documentazione degli eventuali crediti formativi BLSD
  • Certificato medico per attività sportive non agonistiche

Colloquio iniziale

Dopo esserti iscritto parteciperai ad un colloquio conoscitivo con uno dei Tutor del corso che risponderà a dubbi e domande.

Il tutor può anche valutare di non ammetterti a quel preciso corso in caso di mancati requisiti.

Prezzo del corso AIGAE

Il prezzo dei corsi professionalizzanti AIGAE può variare in base a durata e luogo di svolgimento, solitamente si aggira intorno ai € 1.500,00 pagabili in una o due rate.

Regolamento del corso

È richiesto l’obbligo di frequenza alle lezioni per un minimo dell’80% delle ore totali, in caso contrario potresti essere escluso dall’esame finale.

E’ vietato registrare le lezioni con qualunque mezzo elettronico previa autorizzazione del direttore del corso.

Il Direttore del corso può escludere un corsista se non rispetta le regole.

Il corsista potrà ritirarsi dal corso in qualunque momento e in tal caso avrà diritto al solo rimborso delle lezioni future.

Un corsista che non supera l’esame finale avrà diritto a partecipare alla prima sessione di esami utile gratuitamente.

Materie da studiare

Il corso solitamente prevede oltre 300 ore di lezioni teoriche e pratiche, le materie affrontate sono:

  • Geologia
  • Ecologia
  • Botanica
  • Zoologia
  • Educazione ambientale
  • Attrezzatura
  • Alimentazione
  • Cartografia
  • Meteorologia
  • Parchi e aree protette
  • Pedagogia
  • Sentieristica
  • Leadership
  • Lettura del paesaggio
  • Responsabilità della Guida, legislazione e normativa
  • Conduzione: riduzione del rischio
  • Primo soccorso e BLSD

Al termine del corso, gli allievi potranno sostenere l’Esame finale.

La mia esperienza

Ad ottobre 2021 ho iniziato il corso per diventare Guida Ambientale Escursionistica.

Eravamo un gruppo di circa 20 persone che per 3 mesi ha affrontato lezioni teoriche e uscite pratiche.

E’ stata un’esperienza indimenticabile e siamo riusciti tutti a superare l’esame finale.

Se vorresti lavorare a contatto con la Natura non posso che consigliarti questo corso!

Se hai ancora dubbi o domande puoi scrivermi tramite mail.

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL