Camminare in montagna รจ un’esperienza meravigliosa che ci permette di vivere la Natura.
Dopo un’escursione perรฒ il nostro corpo puรฒ sentirsi stanco e dolorante.
Ecco alcuni consigli per recuperare al meglio dopo la fatica.
Idratazione
Durante un’escursione il nostro corpo perde molta acqua attraverso il sudore, รจ quindi importante reidratarsi per recuperare tutti i liquidi persi.

Io mentre cammino bevo solo acqua naturale e ti consiglio di evitare le bevande troppo zuccherate.
In estate se le temperature sono particolarmente alte porto sempre con me alcuni integratori di potassio e magnesio che sciolgo nella borraccia.
Alimentazione
Oltre ai liquidi รจ importante reintegrare le energie spese durante l’attivitร fisica.
Durante l’escursione porto con me barrette, biscotti, cracker e qualche caramella perchรฉ sono facilmente digeribili e ricchi di carboidrati semplici che vengono assorbiti velocemente dal corpo.
Una volta tornato a casa ceno assumo carboidrati complessi (pasta, riso e pane integrali…) accompagnati da una fonte proteica (carne, pesce,uova) che mi aiuterร a ricostruire le fibre muscolari danneggiate dall’attivitร .
Fondamentali ovviamente sono anche frutta e verdura per recuperare i sali minerali con il sudore.
Bagno caldo
Un bagno caldo o una doccia possono aiutare a rilassare i muscoli indolenziti e a ridurre il dolore.
Personalmente preferisco il bagno perchรจ posso restare sdraiato nell’acqua calda e rilassarmi completamente.
Stretching
Dopo un’scursione impegnativa se sento le gambe affaticate faccio qualche minuto di stretching prima di salire in macchina.
Questo mi aiuta a rilassare i muscoli e a prevenire dolori nei giorni successivi.
Un accessorio che adoro e utilizzo spesso รจ il foam roller, un rullo gommato che permette di sciogliere le contratture delle gambe e della schiena.
Massaggi
Ho sempre amato i massaggi e in passato avevo anche intenzione di diventare massaggiatore.
Questa passione mi ha permesso di studiare vari libri ma soprattutto di imparare a conoscere il mio corpo capendo quali manipolazioni hanno migliori effetti su di me.
Dopo qualsiasi escursione o attivitร sportiva mi automassaggio.
Parto sempre dai piedi che sono una delle parti che soffrono di piรน durante una camminata in montagna per poi passare ai polpacci e alle gambe.
Riposo
Dormire bene รจ fondamentale per ripristinare le energie e per permettere al corpo di recuperare.
Dopo un’escursione cerco sempre di dormire almeno 8-9 ore a notte, se non puoi prenditi il tempo per riposare durante il giorno con dei micro pisolini.
Allenamento
Per evitare di avere troppi dolori รจ importante mantenere il corpo allenato e pronto per le future escursioni.
L’allenamento infatti aiuta a mantenere i muscoli tonici e ad aumentare la resistenza agli sforzi.
Oltre alle escursioni puoi svolgere altre attivitร che ti piacciono (corsa, calcio, basket, ciclismo…) per allenarti anche quando hai poco tempo e non puoi andare in montagna.
Conclusioni
Dopo una camminata in montagna รจ normale sentirsi stanchi e doloranti, tuttavia seguendo questi semplici consigli potrai migliorare il tuo recupero e prepararti per la prossima avventura.
Buone camminate!