manfrotto 190 xpro3

Fotografia Naturalistica: come iniziare?

Indice

Ricevo spesso domande da chi si vuole avvicinare al mondo della fotografia naturalistica ma non sa con quale attrezzatura iniziare, ecco quindi una breve guida all’acquisto.

Fotocamera compatta con tanto zoom

Se si vuole una fotocamera senza obiettivi intercambiabili si può optare su una fotocamera compatta con un’elevata escursione focale chiamata Bridge.

I modelli migliori sono:

Fotocamera Reflex o Mirrorless + teleobiettivo

Se si vuole la miglior qualità possibile bisogna scegliere una reflex o una mirrorless abbinate ad un obiettivo ad alta focale.

Le reflex ormai stanno uscendo dal mercato perciò si trovano delle buone offerte sui modelli “vecchi”, i migliori sono:

  • Canon 5D III
  • Canon 5D IV
  • Canon 80D
  • Canon 90D
  • Nikon 7500
  • Nikon D500
  • Nikon 850

Mirrorless Canon

Se vuoi una mirrorless Canon ti consiglio la Canon R6 che utilizzo personalmente o la Canon R5 per maggiore definizione.

Migliori Mirrorless Sony

Nel mondo Sony esistono ottime mirrorless APS-C come la A6400 e la A6600 o le fotocamere Full Frame della serie A7.

I migliori obiettivi per iniziare con la fotografia naturalistica sono:

  • 150 – 600 mm : perfetti per i volatili e per gli animali più diffidenti

Prima di effettuare l’acquisto controlla che l’attacco dell’obiettivo sia compatibile con la tua fotocamera!

La mia attrezzatura

Ecco infine l’attrezzatura fotografica che utilizzo io per fotografare e filmare gli animali selvatici:

Elenco completo della mia attrezzatura

Articoli recenti

CONTATTI
SERVIZI
SOCIAL