Qualche settimana fa sono stato a Maslana per fotografare gli stambecchi in amore.
In questa zona sono presenti numerosi esemplari abituati alla presenza umana, nonostante ciò occorre avere sempre massimo rispetto per non recare disturbo.
Consigli per fotografare gli stambecchi
Gli stambecchi sono animali selvatici perciò non è scontato vederli.
Tuttavia ci sono alcune informazioni che devi sapere per aumentare le probabilità di fotografarli:
- in estate gli stambecchi vivono ad alte quote (sopra i 1500/2000 m)
- in inverno tendono a scendere a quote più basse per cercare cibo nei pascoli
- Durante l’anno i maschi vivono in gruppi lontani dalle femmine
- A dicembre-gennaio inizia il periodo degli amori
- Durante gli amori i maschi si uniscono ai gruppi di femmine e giovani
- gli stambecchi sono solitamente animali crepuscolari quindi avrai maggiori probabilità di vederli all’alba e al tramonto
- se fotografi con una reflex/mirrorless imposta lo scatto silenzioso
- se lo stambecco ti sta guardando non fare alcun movimento o rumore
Stambecchi a Maslana
Ecco alcune delle fotografie che ho scattato quel giorno:
Conclusioni
Spero che questi consigli possano esserti utili per fotografare gli stambecchi.
Se sei appasionato di fotografia naturalistica potrebbero interessarti anche questi articoli: