Ciaspole: come sono fatte e quali comprare?

Ciaspole: come sono fatte e quali comprare?

Le ciaspole sono calzature che vengono utilizzate per camminare sulla neve in modo sicuro e confortevole.

Grazie alla loro dimensione permettono di scaricare il peso corporeo su una superficie più grande rispetto al nostro piede permettendoci così di non sprofondare nella neve.

Come sono costruite?

Le ciaspole sono costituite da un telaio di metallo o di plastica a cui sono fissate delle cinghie per fissarle alle scarpe.

Ciaspole: come sono fatte e quali comprare?

Sotto il telaio troviamo delle punte metalliche che ci permettono di aumentare la presa sul terreno innevato.

Ciaspole: come sono fatte e quali comprare?

Nel lato posteriore troviamo il meccanismo di aggancio-sgancio che ci permette di liberare il tallone quando stiamo camminando in salita.

Ciaspole: come sono fatte e quali comprare?

Come scegliere quali ciaspole acquistare?

Se stai considerando di acquistare delle ciaspole ecco alcune caratteristiche da considerare:

Taglia

Assicurati di scegliere una taglia adeguata alle tue scarpe in modo che le ciaspole siano comode da indossare e non ti causino fastidi durante l’utilizzo.

Molti modelli garantiscono un range di numeri (le mie vanno dal 34 al 48) però se possibile provale direttamente con lo scarpone che andrai ad utilizzare sulla neve.

Materiale

Le ciaspole sono solitamente realizzate in plastica o in metallo.

La plastica è leggera ma meno resistente, il metallo invece è più resistente ma anche più pesante.

Carico massimo

Ogni modello ha un carico massimo che può sopportare espresso in Kg, prima di acquistarle perciò scegli un modello adatto al tuo peso.

Forma

Le ciaspole sono disponibili in diverse forme, a seconda dell’uso che se ne vuole fare.

Ad esempio le ciaspole per escursioni di bassa difficoltà hanno un telaio più largo e una racchetta più grande, mentre quelle per escursioni impegnative hanno un telaio più stretto e una racchetta più piccola.

Le mie ciaspole

Da ormai 3 anni utilizzo delle ciaspole Ferrino modello Pinter Castor e mi sto trovando molto bene.

Le ho scelte perchè avevano le caratteristiche che mi interessavano:

  • Peso non elevato: 1,5 kg
  • Dimensioni ridotte: 60×20 cm
  • Peso supportato: fino a 90 kg
  • Taglia regolabile (dal 34 al 48) grazie ad una leva
  • 3 Ramponi anteriori
  • 6 Ramponcini inferiori
  • Profilo laterale dentato
  • Sistema di blocco / sblocco integrato al sistema di alzatacco, tutto azionabile con il bastoncino
ciaspole ferrino pinter

Conclusioni

Spero che queste informazioni ti siano state utili, se hai altre domande puoi scirvermi tramite i miei contatti.

Buona ciaspolata!

Articoli del blog

Contatti