Mentre ero in vacanza ad Imperia ho deciso di fare un’escursione con Golfo Paradiso per provare ad avvistare le balenottere.
Partenze
L’escursione parte da varie località a seconda del mese e del giorno in cui decidi di andare:
- Imperia – Oneglia
- Andora
- Sanremo
- Bordighera
Prima della partenza ti verranno comunicati per E-mail e SMS l’orario e il luogo preciso.
Nel mio la partenza era dal porto di Oneglia proprio sotto la Gru.

Orari
L’escursione ha una durata di circa 4 ore dalla partenza dall’ultimo porto di imbarco.
Se come me parti da Imperia/Oneglia l’orario di partenza è alle 11:00 mentre quello di arrivo varia tra le 17:00 e le 18:30 a seconda delle tappe intermedie.
E’ necessario presentarsi sul pontile d’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza!
Prezzi
Adulti: € 37
Ragazzi (4-12 anni): € 22
Bambini (0-3 anni): gratis
Nave
Una volta arrivato al porto ho pagato il biglietto e sono salito sulla motonave Corsara.
C’è un piano inferiore riparato dal sole oppure la terrazza panoramica dove mi sono posizionato.


Durante la navigazione oltre al capitano è sempre presente un biologo marino che spiegherà curiosità ed aneddoti sui cetacei.


Santuario dei Cetacei
Il Santuario Internazionale dei Cetacei è una grande area marina protetta creata nel 1999 grazie ad un accordo tra Francia, Principato di Monaco ed Italia.

Al suo interno c’è la piana abissale profonda oltre 2000 metri, luogo ideale per vedere animali.

Grazie alle correnti favorevoli e alle temperature non troppo fredde infatti nel Mar Ligure si possono avvistare un gran numero di cetacei.

La mia esperienza
Dopo aver imbarcato i passeggeri siamo partiti da Oneglia in direzione del porto di Andora che abbiamo raggiunto in circa 40 minuti.


Da qui inizia la navigazione verso Sud per circa 1 ora per raggiungere la piana abissale del Santuario dei Cetacei.


La tensione inizia a salire e poco dopo il capitano ci informa che davanti a noi abbiamo una balenottera.


La seguiamo facendo attenzione a non disturbarla troppo e quando esce dall’acqua per soffiare mi preparo a fotografarla.


Più tardi abbiamo un altro avvistamento, questa volta le balenottere sono due.


La mamma con il suo cucciolo.


Certe emozioni non si possono spiegare, vanno solamente vissute!
Dopo le 4 ore di avvistamenti ritorniamo verso Andora per scaricare alcuni passeggeri per poi rientrare a Oneglia.
Consigli
Se vuoi partecipare a questa esperienza ti consiglio di portare:
- crema solare (se scegli la terrazza panoramica starai per 6-7 ore sotto il sole)
- cappellino
- occhiali da sole per il riverbero del mare
- acqua
- cibo (c’è un piccolo bar nel piano inferiore della nave)
- giacca a vento
- binocolo se vuoi aiutare ad avvistare i cetacei
- fotocamera
- pastiglie per il mar di mare (se pensi di soffrire)
Prenotazioni
Per prenotare questa esperienza puoi contattare Golfo Paradiso a questi indirizzi:
- +39 0185772091
- +39 392 1376120
- +39 392 0052191