7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

Nel 2019 ho creato un canale YouTube per condividere le mie passioni, dopo 6 anni e oltre 200 video ho superato i 50.000 iscritti.

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube



In questa guida ti condivido le strategie che mi hanno aiutato a crescere.

1) Contenuti di valore

Lo so, sembra banale dirlo, ma la qualità è fondamentale!

Quando ho iniziato io YouTube era già pieno di canali simili al mio, quindi dovevo assolutamente distinguermi.

E come farlo?

Semplice, creando video migliori.

Non parlo solo di qualità tecnica (riprese in alta definizione, video stabilizzati, immagini dal drone…) ma di qualità percepita dal pubblico.

Le persone devono sentire che stai offrendo qualcosa di valore, qualcosa di utile, qualcosa di speciale!

2) Costanza

YouTube è una maratona.

Per avere successo devi trovare un ritmo di pubblicazione sostenibile con il tuo stile di vita e mantenerlo per diversi anni.

Per aiutarti puoi pianificare i contenuti in anticipo creando un calendario editoriale, in modo da non ritrovarti all’ultimo a corto di contenuti.

Io ormai pubblico solo 2 volte al mese, ma questo mi ha permesso di essere ancora qui dopo 6 anni e oltre 200 video.

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

3) Titoli

Crea titoli che catturino l’attenzione e che includano le parole chiave principali.

Cerca di essere chiaro su cosa tratta il video e stimola la curiosità senza fare l’odioso click-bait.

Se non sai quali parole inserire utilizza strumenti come TubeBuddy o VidIQ per aiutarti.

4) Miniature

La miniatura è la prima impressione che il tuo video fa allo spettatore.

Un’immagine attraente e chiara fa la differenza tra uno spettatore che clicca sul tuo video e uno che lo ignora.

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

Per creare delle buone miniature:

  • Utilizza testo breve, grande e ben leggibile. Il testo deve essere coerente con il titolo e anticipare il contenuto del video.
  • Utilizza immagini ad alta risoluzione che catturino l’attenzione, espressioni facciali, colori vivaci e composizioni dinamiche funzionano bene.
  • Crea uno stile di miniature coerente per il tuo canale in modo da renderlo riconoscibile.

Per creare le miniature ti consiglio di utilizzare Canva, un software gratuito davvero utile.

5) Promozione esterna

Per aumentare le visualizzazioni dei tuoi video devi promuoverli su altri canali:

  • Social Media:
    Condividi i tuoi video su tutte le tue piattaforme social (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, ecc.) e crea dei post accattivanti per incuriosire i tuoi follower a guardare i video
  • Sito Web:
    Se hai un blog incorpora i video nei tuoi articoli per aumentarne la visibilità
  • E-mail:
    Invia newsletter agli iscritti della tua lista e-mail annunciando l’uscita dei nuovi video.
  • Forum e Community Online:
    Condividi i tuoi video nelle sezioni appropriate senza fare spam.
  • WhatsApp:
    Condividi sul tuo stato il link dei nuovi video e crea un canale WhatsApp dedicato al tuo progetto dove le persone possono seguirti

E non dimenticare il buon vecchio passaparola tra amici e conoscenti che è sempre utile per farti conoscere.

6) Interazioni

Dedica del tempo ogni settimana a rispondere ai commenti sotto i tuoi video e ai messaggi privati che ti arriveranno sugli altri canali social (Facebook, Instagram, LinkedIn).

I feedback delle persone sono fondamentali per capire cosa funziona, cosa migliorare, ti danno idee per nuovi video e ti fanno capire come viene percepito il tuo canale dall’esterno.

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

Per stimolare le interazioni poni domande al tuo pubblico, chiedi loro cosa vorrebbero vedere nei prossimi video, crea sondaggi o quiz e invitali a commentare.

Io ho inserito nel mio sito un pulsante che rimanda a WhatApp, in questo modo riesco ad avere un contatto più diretto con le persone che mi seguono.

7) Analisi dei dati

Quando il canale inizia a crescere CTR, % di Retention, Watch Time e la modalità Avanzata di YouTube Studio diventeranno i tuoi compagni di avventura.

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

Almeno una volta al mese prenditi del tempo per analizzare i dati e cerca di capire perché i video sono andati bene o male.

Non fermarti al numero delle visualizzioni e degli iscritti ma studia le metriche più avanzate.

Io personalmente mi soffermo molto sulla colonna “Sorgenti traffico” perché mi permette di capire da dove sono arrivate le visualizzazioni (video consigliati, google discover, siti esterni, forum…)

7 consigli per aumentare i tuoi iscritti su YouTube

Conclusioni

YouTube richiede tempo, impegno e passione.

All’inizio è stata molto dura, spesso ho pensato di mollare tutto e dedicarmi ad altro.

A distanza di 6 anni però posso dire che creare il mio canale è stata una delle migliori decisioni della mia vita!

Il canale infatti mi ha fatto conoscere tantissime persone speciali, mi ha aperto opportunità incredibili, mi ha portato clienti e mi ha reso una persona migliore.

Se vuoi fare una chiacchierata gratuita per capire come potrei aiutarti a crescere su YouTube clicca il pulsante qui sotto.

Buona fortuna per il tuo canale!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram