Abbigliamento per escursione invernale

La stagione invernale ci permette di fare escursioni nella neve e ciaspolate, per affrontare il freddo perรฒ dobbiamo avere un abbigliamento adeguato.

Abbigliamento per escursione invernale

In questa guida ti mostro come vestirti per un’escursione in inverno.

Primo Strato

Il primo strato, noto anche come “base layer” o intimo termico, รจ quello a diretto contatto con la pelle e riveste un ruolo cruciale.

La sua funzione principale non รจ tanto quella di riscaldare, quanto quella di allontanare il sudore dalla pelle, mantenendola asciutta.

Abbigliamento per escursione invernale

Durante l’attivitร  fisica il corpo produce umiditร  che se rimane a contatto con la pelle causa una sgradevole e potenzialmente pericolosa sensazione di freddo.

Per questo motivo consiglio vivamente materiali sintetici come il polipropilene o la poliestere, oppure la lana merino.

Abbigliamento per escursione invernale

Quest’ultima รจ eccezionale per le sue proprietร  antibatteriche naturali, che limitano la formazione di cattivi odori, e per la sua capacitร  di mantenere il calore anche da bagnata.

Evita assolutamente il cotone: assorbe l’umiditร  e si asciuga molto lentamente, diventando un vero e proprio nemico in condizioni di freddo.

Secondo Strato

Il secondo strato, o “mid layer“, ha il compito fondamentale di isolare il corpo e trattenere il calore generato.

Questo strato crea una barriera contro il freddo esterno, mantenendo una temperatura corporea confortevole.

I materiali piรน comuni ed efficaci per questa funzione sono il pile (fleece) di varie grammature e i piumini leggeri, sia in piuma d’oca che sintetici.

Abbigliamento per escursione invernale

Il pile รจ versatile, traspirante, si asciuga rapidamente e offre un buon isolamento anche quando umido.

I piumini, d’altro canto, offrono un rapporto calore/peso eccezionale, soprattutto quelli in vera piuma, ma tendono a perdere le loro proprietร  isolanti se si bagnano significativamente, a meno che non siano trattati con tecnologie idrorepellenti.

Abbigliamento per escursione invernale

Le imbottiture sintetiche, come il Primaloft, pur essendo leggermente piรน pesanti e ingombranti della piuma a paritร  di calore, mantengono meglio le loro capacitร  isolanti anche da bagnate e si asciugano piรน velocemente.

Strato Esterno

Lo strato esterno, comunemente chiamato “guscio” o “shell”, รจ la tua prima linea di difesa contro vento, neve e pioggia.

Deve essere impermeabile, o quantomeno altamente idrorepellente, e antivento, ma al contempo garantire una buona traspirabilitร  per permettere al vapore acqueo prodotto dal corpo di fuoriuscire.

Migliori fototrappole per qualitร -prezzo

Senza una buona traspirabilitร , l’umiditร  si accumulerebbe all’interno, vanificando l’effetto degli strati sottostanti.

Membrane tecniche come il Gore-Tex o altre equivalenti sviluppate da vari brand, sono ideali per questo scopo.

Quando scelgo un guscio, presto attenzione a dettagli come le cerniere impermeabili o nastrate, la presenza di un cappuccio ampio e regolabile, aperture di ventilazione sotto le ascelle per regolare la temperatura durante gli sforzi piรน intensi, e tasche facilmente accessibili.

Abbigliamento per escursione invernale

Un buon guscio deve essere sufficientemente ampio da poter essere indossato comodamente sopra gli altri strati.

Guanti

Le mani sono tra le prime parti del corpo a soffrire il freddo e la loro protezione รจ essenziale non solo per il comfort, ma anche per la funzionalitร .

Per le escursioni invernali spesso adotto un sistema a doppio guanto.

Un sottoguanto leggero, magari in seta o lana merino sottile, che offre un primo livello di isolamento e permette una buona manualitร  per operazioni fini come usare lo smartphone o aprire cerniere.

Abbigliamento per escursione invernale

Sopra a questo indosso un guanto piรน robusto, impermeabile, antivento e con una buona imbottitura termica.

Abbigliamento per escursione invernale

Le moffole (guanti a manopola) offrono generalmente un isolamento termico superiore rispetto ai guanti a dita separate, poichรฉ le dita si riscaldano a vicenda, ma limitano la destrezza.

Una buona soluzione di compromesso puรฒ essere una moffola con dito indice separato.

Abbigliamento per escursione invernale

รˆ sempre una buona idea avere con sรฉ un paio di guanti di scorta, perchรฉ se quelli che indossi si bagnano, le mani si raffredderanno molto rapidamente.

Berretto

Una significativa quantitร  di calore corporeo viene dispersa attraverso la testa.

Indossare un berretto รจ quindi un modo semplice ed efficace per mantenere il corpo caldo.

Berretti in lana, pile o tessuti tecnici sono ottime scelte.

Abbigliamento per escursione invernale

La lana offre un eccellente isolamento termico anche da bagnata, mentre il pile รจ leggero, traspirante e si asciuga rapidamente.

Alcuni berretti tecnici presentano anche una membrana antivento, particolarmente utile in condizioni di vento forte o durante attivitร  aerobiche intense come lo sci alpinismo.

Scaldacollo

Lo scaldacollo, o buff, รจ un accessorio incredibilmente versatile e utile nelle escursioni invernali.

Puรฒ essere utilizzato in molteplici modi:

  • protezione per il collo,
  • tirato su a coprire bocca e naso in caso di vento gelido o neve,
  • fascia per le orecchie,
  • sottocasco o berretto leggero.

Preferisco quelli in materiali tecnici traspiranti e ad asciugatura rapida, o in lana merino per un comfort superiore.

Abbigliamento per escursione invernale

La sua leggerezza e il minimo ingombro lo rendono un “must-have” nel mio zaino.

Pantaloni

Per quanto riguarda i pantaloni da escursione invernale, la scelta dipende dalle condizioni specifiche e dal tipo di attivitร .

Abbigliamento per escursione invernale

In generale cerco pantaloni che offrano una buona protezione dal vento e dall’umiditร , pur garantendo libertร  di movimento e traspirabilitร .

I pantaloni softshell sono una scelta eccellente per molte situazioni, poichรฉ combinano idrorepellenza, resistenza al vento, elasticitร  e una certa capacitร  di isolamento termico.

Abbigliamento per escursione invernale

Per condizioni di neve alta o bagnata, o per attivitร  come le ciaspolate, potrei optare per pantaloni hardshell, completamente impermeabili e antivento, da indossare sopra un intimo termico piรน o meno pesante a seconda della temperatura.

Abbigliamento per escursione invernale

รˆ importante che i pantaloni abbiano un taglio che non intralci i movimenti e che possibilmente abbiano rinforzi nelle zone di maggiore usura, come le caviglie (per proteggere dallo sfregamento con gli scarponi o i ramponi) e le ginocchia.

Ghette

Le ghette sono un accessorio spesso sottovalutato ma di grande importanza nelle escursioni invernali.

Abbigliamento per escursione invernale

La loro funzione principale รจ quella di impedire a neve, fango, acqua e piccoli detriti di entrare negli scarponi e nei pantaloni.

Le ghette si indossano sopra la parte inferiore dei pantaloni e la parte superiore degli scarponi, creando una barriera continua.

Abbigliamento per escursione invernale

รˆ importante che siano realizzate in materiale robusto e impermeabile, con un buon sistema di chiusura (solitamente velcro e/o zip) e un gancio anteriore per fissarle ai lacci degli scarponi, oltre a un cinturino sottoscarpa resistente per mantenerle in posizione.

Scarponi invernali

Gli scarponi sono forse l’elemento piรน critico dell’equipaggiamento per un’escursione invernale.

Devono garantire calore, impermeabilitร , supporto alla caviglia e un’ottima aderenza su terreni innevati o ghiacciati.

scarpone invernale

Per le escursioni invernali consiglio scarponi specifici piรน strutturati e isolati rispetto a quelli estivi o da mezza stagione.

La suola deve avere un battistrada profondo e ben scolpito, realizzato con mescole adatte alle basse temperature per non indurirsi e perdere aderenza.

Abbigliamento per escursione invernale

รˆ utile che gli scarponi siano compatibili con l’uso di ramponi (almeno semiautomatici se si prevedono tratti ghiacciati o pendii ripidi) e che abbiano una buona rigiditร  torsionale per offrire stabilitร .

Calze

Anche la scelta delle calze รจ determinante per il comfort dei piedi durante un’escursione invernale.

Le calze devono contribuire all’isolamento termico, gestire l’umiditร  e prevenire la formazione di vesciche.

Abbigliamento per escursione invernale

Materiali come la lana merino sono eccellenti per le calze invernali, grazie alla loro capacitร  di isolare anche da bagnate, di assorbire l’umiditร  allontanandola dalla pelle e per le loro proprietร  antibatteriche.

Esistono anche ottime calze in fibre sintetiche tecniche, progettate specificamente per l’attivitร  sportiva invernale, che offrono buona traspirabilitร  e asciugatura rapida.

Abbigliamento per escursione invernale

Sconsiglio vivamente le calze di cotone, per gli stessi motivi per cui evito il cotone nel primo strato.

Preferisco calze con una buona struttura, magari con rinforzi nelle zone di maggiore attrito come tallone e punta, e che arrivino almeno a metร  polpaccio per una protezione adeguata all’interno dello scarpone.

Conclusioni

Preparare l’abbigliamento per un’escursione invernale richiede attenzione e cura dei dettagli, ma รจ un investimento che ripaga ampiamente in termini di sicurezza e piacere dell’esperienza.

Ricorda che il sistema a strati รจ la chiave per adattarsi alle mutevoli condizioni meteorologiche.

Con l’equipaggiamento giusto, potrai affrontare le meraviglie dell’inverno in montagna con fiducia e comfort, portando a casa ricordi indimenticabili.

Buone camminate!

Condividi l'articolo
WhatsApp
Facebook
Telegram